Cookie Policy
Orari Lunedì / Venerdì 9 - 19 | Sabato e Domenica 9 - 17
Contatti tel. 320.4934367 / e-mail creativarte83@gmail.com
Love an gratitude
Dal primo istante, rendiamo magica la vostra cerimonia.
Laboratorio relax di SUONOTERPIA ascolto e percezione di sè
Che cos'è la suono-terapia e quali sono i benefici
Alfred Tomatis, medico otorinolaringoiatra francese, ha definito il suono uno dei migliori alleati x patologie come l'autismo, la stanchezza cronica, la dislessia, i disturbi del sistema immunitario. Ha scoperto che la funzione principale dell'orecchio NON è la comunicazione, BENSI' la stimolazione della neocorteccia cerebrale attraverso gli impulsi elettrici del suono. Rudolf Steiner, pedagogista dello scorso secolo, diceva che dalla musica l'anima riceve chiarezza, distensione, finanche appagamento, aiutandoci ad esternare sentimenti e/a liberare la tristezza.
B enefici
È una tecnica di rilassamento guidato che consente di indurre uno stato di relax attraverso le frequenze sonore.
L'esperienza si chiama anche massaggio sonoro perchè di fatto ogni singola cellula riceve un massaggio direttamente dalla vibrazione legata al suono.
Stato di rilassamento, sviluppo autostima e benessere
Libera da tensioni fisiche ed emotive e iperattività.
Dona vitalità, tranquillità e allegria.
Armonizza ogni singola cellula del nostro corpo la muscolatura si rilassa, la mente e le cellule si rigenerano.
Emersione e dissoluzione di antichi dolori fisici.
Cancella dal sub conscio emozioni e pensieri di tipo negativo.
Scarica stress e ansie: agisce positivamente sulle memorie, utile per chi soffre d'insonnia.
PROGETTO EDUCATIVO DI SUONOTERPIA per scuole, ludoteche , asili, RSA, CENTRI DIURNI, CENTRI DISABILI
INSEGNANTE
Milena Giglio
Sono un Tecnico di Laboratorio Educativo e operatore socio assistenziale una figura professionale che si occupa della realizzazione e della gestione di progetti e laboratori espressivi, ludico ed educativi con l'obiettivo di promuovere il benessere e l'autonomia di bambini, adolescenti, anziani. Opero anche in collaborazione con altri operatori professionisti preposti all'assistenza sanitaria e sociale.
Il mio intervento è finalizzato alla reazione di percorsi tematici di diversa tipologia (pedagogici, culturali,didattici, ludici e di animazione) in ambito scolastico ed extrascolastico. I miei interventi si inseriscono in una sfera che riuguarda sia la salute fisisca che il benessere psicologico, sociale e relazionale, l'obiettivo finale è abilitare gli individui a sviluppare il proprio potenziale.
FINALITA’ DEL LABORATORIO DI SUONOTERPIA
Lo scopo del laboratorio non è l'addestramento artistico- musicale, ma è il divertimento nel creare, stimolando l'emisfero destro del cervello, che è quello preposto alla creatività, in uno spazio che viene allestito per creare stimoli positivi attraverso il suono. Gli obiettivi del laboratorio sono:" far rilassare, potenziare e sviluppare l’ascolto di sé, l'autostima e le abilità socio-relazionali ed emotive ed effettive" per far uscire dall’ isolamento bambini e ragazzi e anziani. L’ascolto dei suoni rigenera le cellule e porta benessere in tutto il corpo, aiuta ad entrare in contatto con se stessi, gli altri ed il proprio potenziale creativo.
LABORATORIO RELAX PER ASILI, SCUOLE, ASSOCIAZIONI E LUDOTECHE PER BAMBINI E ADOLESCENTI
Programma
Allestiamento del setting del laboratorio con i vari strumenti musicali. L’operatore suonerà i diversi strumenti musicali. I bambini più grandi a partire dai 5 anni, adolescenti e adulti saranno introdotti all’ascolto di questi suoni attraverso un esercizio di visualizzazione. I bambini a partire dai 3 anni potranno toccare gli strumenti e provare a produrre dei suoni. E’ importante che le attività percettive siano le stesse ad ogni incontro e siano utilizzati gli stessi strumenti inserendo di volta in volta qualcosa di nuovo ma la ripetitività degli stessi suoni e l’uso frequente degli stessi strumenti genera nel bambino un naturale stato di rilassamento imparando di volta in volta a riconoscere gli stessi suoni. L’ascolto dello stesso suono contribuisce ad aumentare l’autostima e genera un naturale stato di rilassamento nel bambino.
Target
Il progetto si rivolge ad asili nido, scuole, ludoteche, associazioni per bambini dai ai 5 a mesi ai 12 anni, adolescenti, nello specifico a gruppi composti da un minimo di 10/15 partecipanti.
Tempi e modi
Il percorso si sviluppa con un minimi di 10 incontri con cadenza di due volte al mesdella durata effettiva a laboratorio di 20 minuti per i bambini e 30 minuti per gli adolescenti.
LABORATORIO RELAX PER CASE DI RIPOSO, RSA, CENTRI DIURNI PER ANZIANI E PER DISABILI
Programma
Prima parte: Allestiamo la stanza preparando il setting del laboratorio,disponendo i vari strumenti musicali al centro. l’operatore suonerà i diversi strumenti musicali. I partecipanti saranno introdotti all’ascolto di questi suoni attraverso un esercizio di visualizzazione e respirazione.
Seconda parte: creeremo dei gruppi che potranno provare a usare gli strumenti e produrre dei suoni. Si mira a sviluppare e incrementare l’immagine di sé, la motivazione, la determinazione, l’assertività, il rapido affiatamento con gli altri, la fiducia nel gruppo, al riconoscimento di suoni, senso dell’armonia, della qualità dei suoni.
Il programma prevede un minimo di 10 incontri da suddividere in 2 volte al mese della durata di 30 minuti ciascuno per gruppi di un minimo 15 partecipanti.
SESSIONE INDIVIDUALE DI SUONOTERAPIA
METODOLOGIA
Guidati dalla voce dell'operatore, farete degli esercizi di visualizzazione, accompagnati dal suono di alcuni preziosi strumenti. Generalmente si comincia con il suono dolce e profondo del Tamburo Armonico, successivamente con le Campane Tibetane, per poi inoltrarsi attraverso il Bastone della Pioggia e i Sonagli, i Cimbali, i Koshi, le Campane al Vento che ricordano le onde del mare o la pioggia, il mare mosso, la burrasca, la tempesta, il temporale, il vento e via via scemando fino a tornare alla profondità del suono del Tamburo Sciamanico che rigenera tutto il corpo consentendo di raggiungere un buon equilibrio psico-fisico, sciogliere naturalmente blocchi e tensioni di cui non sappiamo l'esistenza.
BENEFICI
Il suono è energia che guarisce. Gli effetti di una suonoterapia, come quelli di un massaggio sonoro, possono durare fino a 5 giorni consecutivi e vanno da un profondo rilassamento allo scioglimento di blocchi energetici o psicologici, liberano da somatizzazione anche profonde e ristabilendo le frequenze cellulari del nostro corpo.
Ecco perché partecipare a questa sessione:
• per risolvere situazioni conflittuali nella propria famiglia, d’origine o attuale (rapporti conflittuali con i propri genitori o i propri figli)
• per risolvere un rapporto conflittuale di coppia o con colleghi e amici
• per risolvere blocchi nella propria vita lavorativa
• per migliorare il proprio stato di salute, la muscolatura si rilassa, la mente e le cellule si rigenerano.
• per avere una crescita personale più consapevole, che porti a una vita più appagante.
. per scaricare stress e ansie
. agisce positivamente sulle memorie, utile per chi soffre d' insonnia.
iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità